
Up: Una bella energia quella sprigionata dalla canzone apripista dell'album. La musica è travolgente, l'interpretazione di Noemi (e la sua risata finale) le conferiscono quello spirito effervescente che la rendono ancora più piacevole da ascoltare. Voto: 7
Fortunatamente: Una ballata la traccia numero 2. Musica particolare, testo interessante. Il brano è molto radiofonico. Unico neo: la voce di Noemi risulta poco armonica con il resto della canzone nella primissima parte alta del ritornello. Voto: 6
Vuoto a perdere: Il brano, colonna sonora di "Femmine contro maschi", è carico di energia. E' un pezzo forte, ma al tempo stesso elegante. Il motivo del ritornello è accattivante. Voto: 7
Sospesa: Il brano è ricercato, ma forse troppo lento. Lontano dai toni delle altre canzoni, è anzi, maggiormente introspettivo. L'interpretazione è buona. Voto: 5 1/2
Dipendenza fisica: Irriverente ed ironica, la canzone è molto orecchiabile. Nell'interpretazione, però, mancano quel pizzico di sensualità e malizia che sarebbero stati invece opportuni, vista la passionalità decantata. Voto: 6-
Odio tutti i cantanti: Brano un po' scialbo in tutta la prima parte. Si riprende un po' a partire da metà canzone in poi. In generale, però, nonostante il titolo accattivante, sia per il testo che musicalmente, il pezzo è abbastanza banale ed anonimo. Voto: 5
Poi inventi il modo: Scritta e composta da Federico Zampaglione dei Tiromancino, la canzone è dolce, suadente, raffinata, molto romantica, nonostante racconti di un amore difficile. Poetica. Voto: 7
Musa: La musica di questa canzone è originale, particolare, elegante, ma energica. Il testo, invece, è molto meno interessante. La voce di Noemi è gradevole. Voto: 5
Le luci dell'alba: L'album si chiude con una ballata lenta, pregevole. Il ritornello è accattivante. Una conclusione valida. Voto: 6 1/2
"Rossonoemi" è un linea generale un album ricco di atmosfere suggestive.
Le musiche sono quasi tutte molto ricercate e particolari. La voce di Noemi ed il suo modo di interpretare le canzoni conferiscono all'intero lavoro discografico un valore aggiunto.
Anche nelle canzoni più lente la vitalità e l'energia positiva della cantante sono quasi tangibili.
Voto complessivo: 6 1/2
a me noemi piace di più di Emma Marone,xkè è semplice umile,e ancke più alla mano è meno fanatica e ancke nn si ricrede zzo,x niente,ciao da Anonima
RispondiElimina