
Hold it against me: L'album si apre con la canzone che è stata scelta come singolo anticipatore. In effetti il brano ha in sè un po' le caratteristiche dell'intero cd. E' un pezzo molto dance, in cui però non manca una parte cantata molto interessante. Ricorda un po' lo stile di Kesha, ma anche un po' la melodia di "Shuttered Glass", canzone contenuta in "Circus". Un inizio comunque buono. Voto: 7
Till the world ends: La traccia numero 2, scelta come secondo singolo estratto dall'album, ricorda vagamente nel pre-ritornello il motivo della canzone "I like It" di Enrique Iglesias.
La canzone, tutto sommato carina, sicuramente non tra le più belle dell'intero lavoro discografico, perde molto nel ritornello coro da stadio. Voto: 5 1/2
Inside out: Poco convincente. C'è una sorta di incongruenza tra il cantato, quasi dolce e lento, ed un arrangiamento più adatto, invece, ad una canzone maggiormente ritmata. Voto: 6
I Wanna go: Coinvolgente, spensierata, tutta da ballare. Questa canzone è sicuramente tra le più riuscite dell'album. Il fischio alla Bob Sinclair che la accompagna si configura come un tratto distintivo simpatico. Voto: 8
How I roll: Simpatica, frizzante e dall'arrangiamento particolare, questa canzone, meno ballabile delle precedenti, è comunque gradevole e molto radiofonica. Voto: 6 1/2
(Drop Dead) Beautiful: Cantato in collaborazione con la rapper emergente Sabi, il brano si distingue per l'irriverenza, la freschezza, il ritmo. E' un pezzo sicuramente più da ballare che da cantare. Voto: 7 1/2
Seal it with a kiss: Un po' come per "Inside out", anche qui musica e cantato sembrano quasi in contrasto tra loro. La parte cantata mal si sposa con una base invece ritmata. Il risultato è un brano poco coinvolgente. Voto: 5
Big fatt bass: In questa canzone, originale, simpatica, vivace, spiritosa, è palese la mano di Will.I.Am, che ne è il produttore. Soprattutto nelle parti cantate da lui e in quella finale il richiamo forte, evidente, è ai successi dei "Black Eyed Peas". Voto: 8
Trouble For me: Nelle strofe la canzone sembra un remix di "Lace and leather", brano contenuto nel precedente album di Britney, "Circus". Il ritornello è simpatico e incalzante. Il motivo entra facilmente in testa. Voto: 7
Trip to your heart: Il brano è poco convincente. Sembra, a tratti, nel ritornello, una slow version di "Loba", canzone portata al successo da Shakira. Voto: 5 1/2
Gasoline: Canzone interessante. Bel ritmo. Simpatico il falsetto nel cantato. Voto: 6 1/2
Criminal: L'album si conclude con una canzone un po' fuori dal coro rispetto al mainstream dell'album. Si tratta, infatti, di una ballata, che strizza vagamente l'occhio alla musica country. Il ritornello è persuasivo, è una canzone dal motivo accattivante. Voto: 7
Chi si aspetta, dunque, canzoni sensuali, raffinate o eleganti rimarrà deluso.
Il cd si configura, al contrario, come un insieme di canzoni assolutamente pop, più da ballare che da cantare.
In genere Britney è sempre stata, un po' come Madonna, anticipatrice di tendenze.
Il fatto che, invece, in più di un pezzo vi siano "rimandi" ad altre canzoni appare un po' una novità per un'artista che, nonostante i problemi personali cui è andata incontro, è sempre rimasta sulla cresta dell'onda.
L'album, nonostante tutto, appare comunque di buona fattura.
E' ricco di melodie interessanti e di canzoni simpatiche e divertenti, molte delle quali si apprestano senza problemi a diventare delle future hit.
Voto complessivo: 7+
Nessun commento:
Posta un commento