
Marry the night: L'album si apre con una canzone in perfetto stile Lady GaGa. Energica, dance, coinvolgente. Un inizio promettente. Voto: 7 1/2.
Born this way: Il cd prosegue con il (già noto) brano che dà il titolo all'album, nonchè singolo di lancio dell'intero progetto discografico. Una canzone apprezzabile sotto diversi punti di vista: per la musica ed il ritmo estremamente coinvolgente di cui è impregnata, per la tematica trattata (un vero e proprio inno alla valorizzazione di se stessi, così per come si è nati), per la decisione di GaGa di sposare la causa omosessuale ed esporsi in prima persona dichiarando la propria bisessualità (per molti una scelta di convenienza, ma se la convenienza può servire a lanciare messaggi positivi ben venga a questo punto...). Non sono mancate critiche ed accuse per plagi o riferimenti ad altre canzoni, "Expressyourself" di Madonna in primis. Qualcosa, è evidente, c'è. Voto: 8.
Government Hooker: Canzone dal sound molto particolare, che strizza l'occhio alla musica elettronica. Spiritosa e coinvolgente. Voto: 7 1/2.
Judas: Brano controverso prima ancora del suo lancio sul mercato per l'evidente riferimento biblico (e per l'amore dichiarato verso Giuda da parte di una alternativa Maria Maddalena), è un pezzo che musicalmente prende molto.
Stilisticamente è in linea con le canzoni che hanno dato maggiore popolarità alla cantante statunitense (basta ascoltare l'intro per rendersene conto).
Tuttavia il voler essere necessariamente sopra le righe ed andare controcorrente sfidando la religione (cosa già vista, già sentita, già fatta) dà l'impressione di voler essere eccessivi in maniera anche troppo indotta. E' giusto voler essere coerenti con il personaggio, ma quando ciò è evidentemente forzato si incorre nel rischio di risultare noiosi o ripetitivi. La canzone comunque merita. Voto: 8+Americano: Canzone allegra, spensierata, solare. Divertente l'alternare parti in spagnolo con parti in inglese. Il ritornello si presta tranquillamente a diventare un tormentone. Voto: 8-
Hair: Canzone un po' frammentaria: si apre con una melodia particolare, elegante, quasi in punta di piedi. Mano a mano che diventa più movimentata, invece, si alternano momenti piatti a segmenti più coinvolgenti e particolari. Bello il ritornello. Meno il middle8. Comunque interessante. Voto: 7
Scheiße: Dopo il tributo alla lingua spagnola, Lady GaGa offre un proprio presente anche al tedesco. E' un pezzo interessante, trascinante, assolutamente ballabile. Voto: 7 1/2.
Bloody Mary: Anche in questo pezzo ci sono nuovamente riferimenti vari ed eventuali alla religione. La musica, infatti, si posiziona a metà strada tra le melodie liturgiche e le musiche anni '80. E' la canzone più lenta del cd. Il ritornello è apprezzabile. Voto: 6.
Bad Kids: Traccia un po' anonima. Sa di già sentito. Futile. Voto: 5.
Highway Unicorn (Road to Love): Le strofe sono chiassose, rumorose, poco melodiche. Il ritornello un po' troppo urlato. In generale il brano è ripetitivo. Voto: 5.
Heavy Metal Lovers: Brano fiacco, noioso, piatto. Voto: 4.
Electric Chapel: Canzone un po' banale. La melodia è simpatica, ma poco originale. Voto: 5
Yoü and I: Canzone romantica, dal sound interessante. Ciò che le manca, però, è un po' di energia. E' fiacca. Voto: 6 1/2.
The Edge of Glory: Il cd si chiude con un brano già presentato come singolo anticipatore. Canzone energica, simpatica, dinamica, giovanile. Voto: 7.
C'erano molte aspettative sul nuovo lavoro di Lady GaGa.
In generale l'album dopo una prima parte pregevole, perde un po' del proprio appeal a causa di canzoni un po' fiacche e poco originali. Rispetto ai suoi lavori precedenti si può dire che forse questo cd sia un pochino sottotono, ma è innegabile che "Born this way" si configuri come una produzione sicuramente di buona fattura, ricca di hit.
Lady Gaga, personaggio controverso e di rottura, si è imposto sulla scena musicale come l'innovatrice per eccellenza, tra critiche e commenti, per cui su di lei grava anche il peso di doversi re-inventare ogni volta per non deludere delle aspettative, che forse però sono un po' troppo pretenziose.
Voto complessivo: 7 1/2
Nessun commento:
Posta un commento