mercoledì 29 dicembre 2010

Emma Marrone - A me piace così


Ho toccato il cielo: Canzone a dire il vero un po' banalotta, sia per il testo che musicalmente. La voce di Emma risulta spesso sguaiata (nelle parti alte) e talvolta forzata, come se volesse sottolineare il suo avere una voce graffiata (specie nelle parti più basse). Voto: 6

Cullami: Canzone particolare per il gioco di voci che si sussegue nelle strofe. Il ritornello è incalzante, ben interpretato. Brano molto apprezzabile. Voto: 7

Con le nuvole: Canzone molto radiofonica. E' stata scelta sicuramente in maniera oculata per fare da biglietto da visita all'intero album. E' tra le più riuscite. Musicalmente prende molto. L'intro è molto simpatico. Voto: 7 ½

La lontananza: Vada fare cover. C'è chi ci ha costruito una carriera, chi è riuscito a dare una nuova chiave di lettura a canzoni più o meno famose. Ma cosa ha dato di nuovo Emma a "La lontananza"? E soprattutto perchè si è scelto di fargliela interpretare? Il paragone con Modugno, chiaramente, non regge, così come appare poco chiaro come mai ad un prodotto musicale, si presume, fresco e nuovo, abbiano deciso di affidare un pezzo portante nella storia della musica italiana tra l'altro lontano dal suo stile e dal suo genere. Voto: 5

Petali: Il sassofono ed in generale la musica che accompagna la canzone fa molto anni '90, il che non necessariamente è un punto a sfavore del brano. Semplicemente viene da farsi qualche domanda sul perchè di questa scelta.
Sicuramente non è tra le più brutte del cd, ma allo stesso tempo non spicca per originalità.
Voto: 6

Arida: Canzone dal sound accattivante e soave. Molto bene la prima parte ed il ritornello che entra facilmente in testa. Voto: 6 ½

Emozionamoci ora: Non si può dire che sia brutta come canzone. Tuttavia risulta poco innovativa. Tra il "già sentito" e "ce n'era veramente bisogno?". Voto: 5

Purchè tua: Canzone molto radiofonica. Interessante sia il testo che la musica. Bella interpretazione. Una sorpresa in un cd un po' monotono. Voto: 7 1/2

Dalle vene: Canzone romantica. Lenta, ma energica. Buona l'interpretazione e l'intensità.
Voto: 7

Colori: Canzone fiacca, lenta, noiosa anche nella parte un po' più movimentata con cui si conclude. Tra le meno riuscite dell'album. Voto: 4

On line: L'album si conclude con una canzone che strizza l'occhio alla musica pop rock. Un po' fuori dal coro rispetto alle sonorità di cui è pregno, più leggere. Voto: 5 ½


Il titolo del primo singolo estratto dall'album, così come in generale il taglio che è stato dato all'album ed il modo di interpretare/cantare le canzoni di Emma, riecheggia in maniera molto evidente Alessandra Amoroso, tra le poche fortunate uscite dal programma "Amici di Maria de Filippi" ad aver avuto un esito anche a distanza di tempo dalla partecipazione al programma.
Da "Senza Nuvole" della prima a "Con le Nuvole" della seconda il passo, dunque, è breve.
In generale, ascoltando il cd, la sensazione per ogni brano sembra essere sempre la stessa: voce un po' sforzata nelle strofe, ritornello alto (talvolta sguaiato, specie quando la cantante apre molto le vocali), sound un po' datato.
Emma tuttavia ha la fortuna di avere intorno a sè un team di autori molto validi, grazie ai quali non mancano canzoni di spicco, in un cd un po' monotono.

Voto complessivo: 6-

1 commento:

  1. seconda Emma Marrone se ne deve andare via,e lasciare lo spazio ai veterani,della musica pop,lei di musica nn è capisce proprio niente,ciao Anonima86

    RispondiElimina