Costellazioni: La canzone che apre l'album, e che gli dà il titolo, è caratterizzata da sonorità soul suadenti. La voce sabbiata di Antonino rende ancora più accattivante un brano che, per la sua struttura, appare già interessante. 7+
Pioggia cadrà: L'album continua con una ballata delicata. Musicalmente la canzone riporta alla mente lo stile un po' sofferto, ma comunque deciso, del più "classico" Marco Masini, soprattutto nel ritornello, anche grazie ad un'interpretazione molto "all'italiana" del cantante pugliese. Voto: 6+
Se tu mi accoglierai: Un tris di numeri uno firma la terza traccia. Saverio Grandi, Luca Angelosanti e Francesco Morettini, noti autori di celebri brani, anche di altri ragazzi di "Amici", hanno composto un pezzo morbido, elegante, in cui il fiore all'occhiello è rappresentano dal ritornello, che è energico e deciso. Voto: 7
La lontananza: Più pop, ma non per questo meno interessante, la traccia numero 4, scritta da Mauro di Maggio, valido cantautore italiano. Molto interessante è soprattutto la musica, coinvolgente ed impetuosa; altrettanto buona è l'interpretazione. Un ritornello più incisivo, forse, avrebbe reso la canzone più travolgente. Voto: 6+
Ovest: Ballata un po' incolore. Il pezzo, infatti, non spicca per originalità, attenendosi ad una struttura abbastanza standard per le canzoni del genere. Sarebbe stata sicuramente più apprezzabile, viste le potenzialità vocali di Antonino, una ballad un po' meno tradizionale, con qualche sperimentazione. Voto: 5
Chi sono: A differenza del brano precedente, il secondo singolo estratto dall'album, firmato da Mario Biondi, risulta essere interessante per la sua originalità. Pur essendo avvolto da quell'aura soul che attraversa l'intero progetto discografico, infatti, questo pezzo si distingue dagli altri per il suo essere più incisivo, colorato, ritmato; strizza, infatti, l'occhio a musicalità un po' più internazionali. Buono. Voto: 6 1/2
Amore surreale: Anche per Antonino un brano scritto dall'ormai celebre duo Coro-Camba, che hanno portato al successo Alessandra Amoroso. La loro firma è molto riconoscibile. Il brano, infatti, non di certo brutto, è, però, banale se si pensa che non si allontana molto dalle loro precedenti produzioni. Voto: 5 1/2
Chiedimi aiuto: La canzone che chiude l'album vede, tra le altre, la ben nota firma di Alberto Salerno, marito di Mara Maionchi. Caratterizzata da atmosfere blues, pur risultando abbastanza retrò e demodé, permette ad Antonino di dare libero sfogo al proprio estro artistico, visto che la sua voce ben si sposa con questo stile. Voto: 5+
Otto brani inediti compongono il nuovo mini-album di Antonino Spadaccino.
Importanti collaborazioni impreziosiscono il cd del vincitore dell'edizione numero 5 di "Amici di Maria de Filippi".
Mario Biondi, Federica Camba, Mauro di Maggio, Alberto Salerno, per citarne alcuni, hanno dato il loro contributo per mettere a punto un disco dalle atmosfere prevalentemente soul.
Il risultato è buono, ma non eccelso. Il cd, infatti, che sicuramente ha permesso ad Antonino di esternare la parte più "nera" della sua anima (e voce), è caratterizzato, di fatto, da alcuni pezzi che sono sicuramente intensi ed interessanti, ma, al tempo stesso, non mancano produzioni più tradizionali.
Soprattutto nelle ballate l'impressione che si ha è che si abbia avuto un po' il timore di osare, ancorando il cantante non di rado ad uno stile un po' stantio. Tutto sommato, comunque, si tratta di un prodotto apprezzabile.
Voto complessivo: 6
Ho sentito Antonino questa estate in Sicilia mentre ero in vacanza lì! Da quel live me ne sono innamorata! ho comprato l'album e devo dire che mi è piaciuto davvero tanto! tutti i pezzi si fanno ascoltare con piacere!
RispondiEliminaCostellazioni 9
Pioggià cadrà 8 e mezzo
Se tu mi accoglierai 8
La lontananza 10 (è il mio pezzo preferito)
Ovest 7
Chi sono 8
Amore surreale 7 e mezzo
Chiedimi aiuto 7 e mezzo(bellissima la frase in inglese)
voto complessivo: 8+
è un album che consiglio di acquistare!
la voce di Antonino è fantastica! Fa un giusto uso del suo timbro!
Spero di sentire da lui pezzi in inglese perchè lì davvero è imbattibile! :)
condivido tutto pienamente, seguo Antonino da ormai quasi otto anni. E' straordinario in tutto: voce, intonazione, musicalità, ritmo e come persona. L'album ormai è consumato, aspettiamo il prossimo.
Eliminaa me Antonio nn mi piace x niente,è come Marco Carta antipatico,a me piace tanto Paolo Meneguzzi/Tiziano Ferro,nn condivido x niente con Anonimo/saveria,scusate ma volevo dirlo questo bacini Anonima
RispondiElimina