
Más: L'album si apre con una canzone portatrice di un messaggio molto positivo: darsi da fare e prendere il più possibile dalla vita al fine di non sentirsi mai scontenti o emarginati. Brano dal ritmo coinvolgente, riporta alla mente le vecchie hit che hanno portato al successo Ricky Martin; sembra, infatti, una versone corretta e riveduta de "La copa de la Vida" o di "She Bangs". Un inizio scoppiettante. Voto: 7
Frío: La musica della canzone, dalle sonorità a metà strada tra il pop ed il reggaeton, fa del secondo brano un pezzo, contenuto nel cd anche in una versione remix cantata in duetto con Wisin & Yandel, originale ed accattivante. Voto: 7 1/2
Lo Mejor de Mi Vida Eres Tú: Scelto come singolo di lancio dell'album, ed interpretato insieme a Natalia Jiménez, il terzo pezzo dell'album si configura come un duetto allegro e spensierato, orecchiabile e simpatico. E' presente nell'album anche in inglese, con il titolo "The Best Thing About Me Is You", cantata in duetto con Joss Stone. Voto: 7
Te Vas: Estratto (nella versione inglese, "Shine", contenuto nell'abum) come terzo singolo dall'album, questo brano, che comincia quasi in sordina, esplode in tutta la sua potenza mano a mano che si avvicina al ritornello, ritmato e coinvolgente. Voto: 7 1/2
Tu y yo: Canzone lenta, romantica, in cui il cantante portoricano riesce a cacciar fuori tutta la propria carica interpretativa. Si tratta di una canzone elegante, melodica, diversa da quelle che la precedono, ma non per questo "fuori dal coro" rispetto al resto dell'album. Unico neo è la durata: 6 minuti, effettivamente, sono troppi. Voto: 6 1/2
Cantame tu vida: Ballata interessante, quasi sussurrata. Un pezzo delicato, ma carico. Voto: 7
Te busco y te alcanzo: E' tra le canzoni più riuscite dell'album. E', infatti, al tempo stesso vigorosa, ma elegante. Le strofe, di fatti, sono curate, ricercate, originali; il ritornello, invece, è incalzante e coinvolgente. Molto bello il middle8, in cui Ricky Martin è espressivo ed energico. Voto: 8
Será Será: Così come la canzone che apre l'album, anche questa cerca di lasciare un messaggio positivo a quanti l'ascoltano. Si tratta, infatti, di un invito ad essere sempre se stessi, ad esprimersi senza dubbi o paure. Al di là del messaggio, espresso in maniera fortunatamente non troppo banale, la canzone si distingue anche per il ritmo coinvolgente. E' un bel pezzo, da ballare oltre che da cantare e sentire. Voto: 8
No te miento: Musica originale, dal sound pop rock elettronico, caratterizzata da un'atmosfera vagamente dark. Canzone bella, fresca, spumeggiante, trascinante. Voto: 8+
Basta ya: L'album si conclude con un inno alla libertà romantico e delicato. Una bella conclusione per un album ricco di sorprese e non pochi elementi di qualità. Voto: 6
Di ritorno sulle scene musicali dopo quasi 3 anni di assenza, Ricky Martin è riuscito con questo album ad offrire al pubblico un prodotto di valore, in cui sia le canzoni più movimentate che quelle maggiormente lente riescono a distinguersi per originalità e qualità.
Il cantante portoricano, co-autore di tutti i pezzi, con questo che è il suo nono cd in studio, riesce ad emozionare, a far ridere, ma anche a commuovere, a far cantare, ma anche a far ballare, dimostrando, dunque, di essere maturato artisticamente togliendosi finalmente di dosso l'etichetta di ragazzo dal bel visino capace di cantare soltanto canzoncine ballabili.
Voto complessivo: 8
Nessun commento:
Posta un commento