
Tra passione e lacrime: Canzone dalle sonorità troppo demodé. Musica già sentita, testo banale. Nulla di nuovo. Un brutto inizio. Voto: 5
Sarò libera: Anche la canzone che dà il titolo al cd e che è stata scelta come singolo anticipatore dell'album non spicca per originalità. La melodia, inoltre, è troppo dolce per la voce graffiante di Emma, la quale, infatti, quando si lascia andare in qualche piccolo virtuosismo, sembra interrompere bruscamente l'atmosfera del brano. Voto: 6
Senza averti mai: Canzone più ritmata, dalle sonorità vagamente rock. In questo genere Emma sembra trovarsi più a suo agio. Si tratta, tuttavia, di un brano comunque un po' anonimo, in cui le strofe sono abbastanza orecchiabili, ma il ritornello è mediocre. Voto: 6
Non sono solo te: Una ballata noiosa, lenta, incolore. Futile. Voto: 4
Ti capita mai: Nonostante sia scritta da uno dei parolieri più famosi d'Italia, Roberto Casalino, la canzone non riesce a volare. Sembra sempre di essere sul punto di spiccare il volo, ma resta, invece, fino alla fine inesorabilmente ancorata alla terra. Voto: 4 1/2
Dove finisce la notte: Canzone lenta, melensa, per nulla interessante nella prima parte, prende un po' di più - ma mica tanto - dopo il primo ritornello. Voto: 5
Acqua e ghiaccio: Canzone romantica, delicata, ma poco intrigante. Voto: 5
Maledetto quel giorno: Il motivetto delle strofe è orecchiabile. Il ritornello simpatico. Più che una canzone sembra una filastrocca musicata. Buona comunque la carica espressiva. La voce di Emma esprime energia e determinazione. Voto: 5 1/2
Cercavo amore: Bisogna aspettare 9 canzoni per ascoltare qualcosa, finalmente, di interessante. Questo pezzo dalle atmosfere pop rock si configura come quello più particolare ed interessante dell'intero album. Con questo Casalino è riuscito a confezionare qualcosa di nuovo, simpatico, accattivante, radiofonico e soprattutto di più adatto alla vocalità di Emma. Voto: 8
Da quando mi hai lasciato tu: Altro pezzo, valido, che porta il marchio di Casalino. Ritmato, fresco, orecchiabile. Voto: 7
Un attimo: Nonostante l'ultima canzone firmata da Casalino non sia al livello delle due che l'hanno preceduta, questa permette ad Emma di potersi esprimere al meglio. L'interpretazione è, infatti, molto convincente. Voto: 6 1/2
Protagonista: Il cd torna di nuovo a coprirsi di tonalità più soft. Il ritornello urlato stona un po' con un motivo invece più melodico. Quando Emma alza un po' il tono della propria voce, purtroppo, spesso risulta fastidiosa, sguaiata, poco armonica. Voto: 5
Scusa se vado via: L'album si conclude con una canzone che musicalmente ricorda un po' le note del brano "Ti amo" interpretato dalla collega-rivale di sempre Loredana Errore e contenuto in "9", la compilation dell'edizione "Amici di Maria de Filippi" a cui hanno preso parte insieme. Somiglianza a parte, si tratta di un brano delicato e gradevole. Voto: 6
Ascoltando "Sarò libera" l'impressione è che Emma non abbia ancora trovato una propria dimensione nel mondo della musica. La sua voce grintosa, infatti, mal si sposa alle canzoni lente e alle ballate che invece prevalentemente canta in questo cd.
Forse sarebbe stata opportuna in fase di produzione una riflessione ulteriore sulle canzoni da farle interpretare, soprattutto alla luce del fatto che non c'era neanche tutta questa fretta di confezionare un nuovo album: la riedizione di "A me piace così", infatti, è uscita sul mercato solo 7 mesi fa (mentre l'album è uscito in vendita per la prima volta meno di un anno fa). Visto il contenuto non è azzardato asserire che questo cd è uscito troppo presto.
Non è bastato un team di autori validi (Camba, Grandi, Morettini, Angelosanti) per presentare al pubblico qualcosa di nuovo, fresco, originale, ma soprattutto adatto alla voce di Emma.
L'unica eccezione è rappresentata dalla penna di Casalino che è riuscito a cucirle addosso dei pezzi interessanti, anche se pure lui ha commesso l'errore di scrivere per lei un brano assolutamente fuori dalle sue corde.
Eccezion fatta, dunque, per poche, pochissime, canzoni, il nuovo lavoro di Emma può dirsi privo di fascino ed originalità.
Voto complessivo: 5
dare 5 ad Acqua e ghiaccio, un brano così delicato che parla di anoressia non si può dai, non si può, non si può! :(
RispondiEliminaDi una banalità disarmante !
RispondiEliminaa me Emma Maronne nn mi piace x niente mi è da vero tanto antipatica si ricrede più di Masini,ke ha 22anni di carriera alle spalle mentre Emma comincia solo adesso a fare carriera,e poi si ricrede zzo Emma,ciao da Anonima
RispondiEliminaè una grandissima gnocca mamma mia quanto è bona non è un a donna qualsiasi mamma mia che spettacolo gurdate che tette con quell accapatoio le esalta al video della mia citta magari fossero tuttel cosi le donne
RispondiEliminaè talmente bona che la defisco una delle migliori panticane d italia mamma mia se fossi gay se stessi conlei guarirei ci sono donne che dicono che non è vero la verita è che son invidiose dellle sue bellisime tette mi fa impazzire e mipiaceanche difacccia se sitrucca ha lei disse una volta cantanto la canzone amami mi sento gnocca gnocca come non mai hai pienamente ragione unadonna comelei non bisogna fsarsela scappare è superlativa
RispondiElimina